Fils ha fatto evolvere l'utilizzo della lamiera stirata nelle applicazioni architettoniche e nel design delle costruzioni realizzando materiali appositamente pensati per i progettisti. L'assortimento di reti stirate della Linea PROTECH e della Linea ULTRA LIMITES consente una migliore progettazione sia dal punto di vista estetico che funzionale: è possibile, ad esempio, scegliere la trasparenza ottimale per il controllo solare desiderato. Si possono realizzare rivestimenti modulari con dimensioni su misura per il progetto, per la massima razionalizzazione dei costi.

Maglie Architettura
L'apertura della maglia
Il valore che definisce l'apertura della maglia in lamiera stirata è il vuoto su pieno frontale espresso come percentuale (v/p %). Nell'articolo 'La trasparenza funzionale della lamiera stirata' (link) sono esemplificati quattro esempi di maglie con valori di v/p frontale molto diversificati:
- Maglie molto aperte: apertura frontale elevata -> trasparenza
- Maglie semi-aperte: apertura frontale media -> buona visibilità
- Maglie semi-chiuse: effetto vedo-non vedo -> ideali per mascherature
- Maglie molto chiuse: effetto coprente -> massima riservatezza
Vedi gli esempi nell'articolo: La trasparenza funzionale della lamiera stirata
Facciate su misura. Consulenza personalizzata.
Per ottenere dei rivestimenti efficienti e armoniosi Fils supporta i progettisti nella scelta della maglia più adatta e nella definizione dei dettagli esecutivi. Grazie alla lunga esperienza e ai propri partners Fils può offrire un servizio di assistenza alla progettazione e alla ingegnerizzazione delle soluzioni. Ad esempio nel dimensionamento dei pannelli in lamiera stirata in funzione delle sollecitazioni di progetto o nello studio dei sistemi di sottostruttura più efficienti per i rivestimenti di facciata.